Cambia la mappa delle Conservatorie in provincia di Alessandria. È stato infatti emanato, ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto interdirigenziale firmato di concerto dal direttore dell’Agenzia delle entrate con il capo del Dipartimento per gli affari di giustizia del ministero della Giustizia, che dispone il trasferimento delle Conservatorie di Casale Monferrato, Acqui Terme e Tortona presso la sede dell’ufficio provinciale Territorio di Alessandria.
Si tratta di un'opportunità prevista dall’articolo 64 della legge n. 69/2009, in relazione alle esigenze di economicità ed efficienza dell'attività amministrativa: le sezioni staccate dei servizi di pubblicità immobiliare dell’Agenzia delle entrate che non operano in città sedi circondariali di Tribunale possono essere trasferite fisicamente, mantenendo la propria competenza territoriale, presso gli uffici provinciali territorio.
L’innovazione non comporterà particolari disagi: l’utenza professionale, come già avveniva in precedenza, continuerà a colloquiare in modalità quasi esclusivamente telematica, mentre l’utenza privata può consultare gli atti già informatizzati, ogni giorno e a qualsiasi ora, accedendo ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate (servizio “ispezione ipotecaria telematica”). In ogni caso, per i cittadini sono sempre disponibili, nel proprio cassetto fiscale e senza doversi recare fisicamente in ufficio, tutte le informazioni catastali (visure e planimetrie) cartografiche (estratti di mappa) e di pubblicità immobiliare (note e titoli) relative agli immobili per i quali ogni cittadino risulti titolare di diritti reali.
I trasferimenti avverranno secondo il seguente cronoprogramma: il 31 ottobre 2022 verrà trasferita presso il capoluogo provinciale la Conservatoria di Casale Monferrato; a seguire, il 14 novembre, quella di Acqui Terme; infine, il 28 novembre, si chiuderanno le operazioni con il trasferimento della Conservatoria di Tortona.
In ogni caso, le Conservatorie coinvolte continuano a operare ciascuna con un proprio conservatore nel pieno delle sue funzioni e mantenendo la competenza territoriale.
Cambia la mappa delle Conservatorie in provincia di Alessandria
L’innovazione non comporterà particolari disagi: l’utenza professionale continuerà a colloquiare in modalità quasi esclusivamente telematica, quella privata a consultare online gli atti già informatizzati
