Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Piemonte

Codice fiscale per gli studenti stranieri presso Università e Politecnico di Torino

Per facilitare i giovani nuovi arrivati dall’estero, l’Agenzia delle entrate aprirà sportelli straordinari temporanei attivati nel periodo di punta delle immatricolazioni

immagine generica illustrativa

A Torino dalla prima metà di settembre e fino a metà ottobre, nel periodo delle immatricolazioni, gli studenti universitari provenienti dall’estero potranno richiedere il codice fiscale direttamente presso il proprio ateneo. Tutto ciò è possibile grazie alla pluriennale collaborazione che la Direzione regionale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate ha avviato sia con il Politecnico che l’Università degli Studi di Torino.
Con la collaborazione reciproca tra gli enti interessati viene reso più semplice e snello compilare e trasmettere all’Agenzia le richieste di attribuzione del codice fiscale e contestualmente consegnare il certificato ai richiedenti. Il vantaggio è reciproco: per Università e Politecnico, rende più rapido e meno oneroso l’iter amministrativo dei propri studenti; per l’Agenzia delle Entrate, l’assistenza specializzata in Ateneo consente di ridurre l’affluenza di studenti stranieri presso gli uffici ordinari rendendo così efficace il servizio erogato.

Nel dettaglio, uno sportello straordinario dell’Agenzia delle Entrate sarà attivo nella sede del Politecnico di Torino di corso Castelfidardo 39 nelle giornate di martedì e mercoledì, dal 12 settembre al 4 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00. All’Università di Torino (sede di via Verdi 10 Ter/E) lo sportello sarà invece attivo il giovedì dal 14 settembre al 5 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00. Per facilitare gli studenti interessati, le prenotazioni saranno gestite dal rispettivo ateneo: sarà sufficiente prenotare un appuntamento per accedere poi allo sportello temporaneo nell’orario concordato e ottenere subito il codice fiscale. Non è escluso inoltre un prolungamento dell’attività degli sportelli straordinari se dovessero protrarsi le necessità legate alle immatricolazioni.

Gli sportelli straordinari temporanei attivati nel periodo di punta delle immatricolazioni degli studenti intendono facilitare l’utenza straniera nell’approccio all’amministrazione italiana. In questo senso, l’attribuzione del codice fiscale rappresenta un passaggio indispensabile per la permanenza in Italia: non solo è il primo passo per iscriversi all’università, ma anche per altri aspetti pratici come la stipula di un contratto d’affitto.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/piemonte/articolo/codice-fiscale-studenti-stranieri-presso-universita-e