Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Piemonte

Il webinar del 20 maggio è stato un evento a misura del cittadino

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato in diretta streaming come fare il 730

modello 730

“Come fare il 730?”: sono stati 357 i cittadini che si sono prenotati per ascoltarlo dalla viva voce dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate, nel seminario on line organizzato dalla Direzione regionale del Piemonte. L’evento si è tenuto giovedì 20 maggio: in diretta streaming le cittadine e i cittadini collegati da diverse zone del Piemonte hanno seguito le spiegazioni su come utilizzare la dichiarazione dei redditi precompilata ed hanno ricevuto risposta alle proprie domande.

Per la Direzione regionale del Piemonte gli incontri dedicati al 730 sono una consolidata tradizione: negli anni scorsi gli appuntamenti del progetto “L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini” si tenevano in presenza, nelle sedi delle circoscrizioni, nelle biblioteche comunali, in alcuni piccoli Comuni. Con la pandemia questo è diventato impossibile, ma è stata raccolta la sfida di adottare strumenti diversi senza rinunciare alla mission prioritaria di fornire aiuto concreto alle esigenze più immediate delle persone. L’iniziativa si è quindi svolta sulla piazza virtuale del web che si è rivelata una nuova opportunità per raggiungere una platea nettamente più numerosa, abbattendo anche il gap della distanza fisica.

Durante il webinar è stata simulata in diretta la compilazione di una dichiarazione dei redditi: come accedere nell'area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, come accettare o modificare – quadro dopo quadro – il 730 e infine come inviarlo. Un focus particolare è stato dedicato alle novità di quest’anno, dal bonus vacanze alla possibilità di inviare la dichiarazione in qualità di erede. I relatori della Direzione regionale del Piemonte hanno anche fornito esaustiva risposta ai quesiti che erano pervenuti dagli iscritti in fase di registrazione al seminario.

Molto apprezzato da parte del pubblico è stato il linguaggio chiaro e immediato, adatto ad un uditorio non specializzato composto prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati. Un evento a misura del cittadino che intende “far da solo” il 730 ma ha bisogno di qualche semplice spiegazione per essere sicuro di non sbagliare.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/piemonte/articolo/webinar-del-20-maggio-e-stato-evento-misura-del-cittadino