Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Sardegna

Un graffito per la legalità fiscale

Gli alunni di Maracalagonis (CA) all’opera per disegnare il rapporto tasse - servizi con il progetto “Fisco e scuola per seminare legalità”

Graffito

“Colora il tuo futuro: le tasse sono servizi” è il messaggio alla base del graffito che dal 20 ottobre spicca sul muro dell’istituto comprensivo “Manzoni” di Maracalagonis, in provincia di Cagliari. L’opera è stata realizzata da due classi della scuola primaria e una della secondaria, coordinate dallo street artist di Pula (CA) "The Answer".


Edufin: il Mese dell’educazione finanziaria – Il progetto è nato da un’idea della Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con l’Agenzia delle entrate-Riscossione, nell’ambito delle iniziative per il Mese dell'educazione finanziaria. Il titolo di questa quinta edizione, “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”, richiama da vicino la correlazione tra il pagamento delle imposte e la fruizione di servizi pubblici efficienti.


Pitturare i muri: uno street artist a scuola - Gli alunni della IV B e C della primaria e della II A delle medie hanno partecipato al laboratorio artistico per realizzare un murale che rappresenta in forma creativa il circolo virtuoso tributi-servizi: a cosa servono tasse e imposte e qual è il ruolo dello Stato nella redistribuzione dei redditi. 


Creatività e apprendimento - Il tempo di gioco tra spray e pennelli è stato preceduto da un breve momento di formazione dedicato ai ragazzi, che è servito a ribadire i concetti di legalità fiscale e solidarietà economica e sociale al centro del progetto “Fisco e scuola per seminare legalità”, realizzato dai funzionari di Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione con cui nel 2022 è stata condivisa l’esperienza nelle classi di tutta l'isola.


Un progetto di cittadinanza attiva - “L’iniziativa di educazione finanziaria è per noi un importante investimento per il futuro – dice il direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Giampasquale Luigi Rodriquens – per costruire una coscienza collettiva di solidarietà civile, alla base della nostra Costituzione, anche utilizzando strumenti di espressività artistica più vicini alle sensibilità dei bambini e dei ragazzi”.
 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/sardegna/articolo/graffito-legalita-fiscale