Sardegna: scuole aperte, il Fisco torna in classe
Gli istituti che vogliono aderire al progetto devono fare domanda entro il 20 novembre

L’iniziativa, integrata in Sardegna dall’intesa fra la Direzione Regionale e l’Ufficio Scolastico Regionale, si articola in incontri formativi nelle scuole con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate e in visite guidate degli studenti di ogni ordine e grado presso gli uffici finanziari. In occasione degli incontri vengono distribuiti i kit multimediali dell’Agenzia “Insieme per la legalità fiscale”. Poster, pieghevoli e DVD, modulati in funzione delle diverse fasce d’età dei ragazzi, che illustrano come chi paga le tasse abbia tutto da guadagnare.
Anche per l'anno scolastico 2010/2011 la Direzione Regionale propone un concorso che si concluderà con la premiazione delle scuole – una per ogni ordine e grado - che sapranno meglio illustrare il messaggio educativo di “Fisco & Scuola” con la realizzazione di un elaborato inedito sulle tematiche trattate nel corso degli incontri e delle visite.
L’ultima edizione ha registrato nell’isola l’adesione di 50 istituti, con oltre 2.700 studenti, e dal dal 2 al 4 luglio 2010 “Fisco & Scuola” è stato ospite al festival letterario di Gavoi, nelle Sezioni dedicate alle mostre e al mondo dei ragazzi, con i lavori realizzati dagli studenti e con un laboratorio ludico – didattico.
Le scuole che intendono partecipare al progetto dovranno presentare domanda entro il 20 novembre 2010 inviando il modulo di partecipazione scaricabile dal sito http://sardegna.agenziaentrate>Iniziative> Entrate… in classe. Le iniziative regionali del progetto, ai seguenti indirizzi: · con spedizione postale o con consegna a mano: all’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Sardegna – Ufficio del Direttore Regionale, Via Bacaredda 27 - 09127 – Cagliari · via fax al n. 070/480667 · via mail all’indirizzo: dr.sardegna.udr@agenziaentrate.it