L’ufficio territoriale di Castelvetrano, nella provincia di Trapani, ha cambiato sede. Da lunedì 21 settembre l’ufficio si è infatti trasferito da via IV Novembre in via Sardegna 7 e, nel rispetto del nuovo modello di accoglienza e assistenza dei contribuenti, la maggior parte dei servizi viaggia online.
La scelta della nuova sede è frutto di una collaborazione avviata nel 2017 e definita alla fine del 2019 con il completamento dei lavori di adeguamento dell’immobile (ex sede del Giudice di Pace della Città di Castelvetrano) alle esigenze dell’Agenzia delle Entrate.
La Direzione regionale della Sicilia ha adeguato i locali, messi a disposizione a titolo gratuito con un contratto di comodato novennale, consentendo, per le casse dello Stato, un risparmio pari a circa 70 mila euro all'anno.
Dunque, anche durante l’emergenza COVID, gli sforzi di razionalizzazione della spesa pubblica continuano e sono resi possibili dalla efficace collaborazione fra Enti.
Come negli altri uffici distribuiti su tutto il territorio nazionale, i servizi saranno erogati prevalentemente attraverso i canali telematici dell’Agenzia, e-mail, Pec o via telefono, mentre presso gli uffici saranno trattate, su appuntamento, le pratiche che non possono essere risolte tramite web.
Grazie a questo nuovo modello di accoglienza, gli uffici potranno erogare i servizi con più efficienza e i contribuenti potranno recarsi in Agenzia in assoluta sicurezza all’orario stabilito, senza attese, code o assembramenti.
L’ufficio di Castelvetrano sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13:00.
I cittadini possono prenotare gli appuntamenti tramite il sito internet, nella sezione “Contatti e assistenza” > “Assistenza fiscale” > “Prenota un appuntamento”, oppure tramite l’App mobile “AgenziaEntrate”, scaricabile gratuitamente dagli store IOS, Google e Microsoft, con cui si può accedere dal proprio smartphone o tablet a servizi come il cassetto fiscale, la dichiarazione precompilata o la richiesta del Pin. Sempre dal sito delle Entrate è possibile ottenere un web ticket (“Contatti e assistenza” > “Assistenza fiscale” > “Elimina code online (web ticket)”, che consente di prenotare un biglietto elimina code da utilizzare nello stesso giorno e limitatamente ad alcuni servizi. Per prenotare gli appuntamenti i contribuenti possono anche utilizzare il Centro unico di prenotazione ai numeri 800.90.96.96 oppure 06.96668907 da telefono cellulare scegliendo l’opzione 3. I numeri sono attivi 24 ore su 24 e consentono di scegliere l’ufficio presso il quale recarsi, il servizio, oltre al giorno e all’ora desiderati.
Sul sito delle Entrate è possibile inoltre consultare l’elenco dei “servizi agili" , che permettono di interloquire con l’Agenzia utilizzando le piattaforme web, tramite mail, Pec oppure al telefono.
Informazioni sugli uffici dell'Agenzia delle Entrate della Sicilia sono reperibili sul sito https://sicilia.agenziaentrate.it/
Castelvetrano, un nuovo indirizzo per l’Ut delle Entrate
Nuova sede per l’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate in linea con il nuovo modello di assistenza ai contribuenti
