“L’Agenzia si presenta” in modalità webinar sulla piattaforma Teams. L’incontro tra la direzione regionale della Sicilia dell’Agenzia delle entrate e gli atenei siciliani si è svolto mercoledì 19 luglio, ed è stato dedicato a studenti e neo laureati delle facoltà di Architettura, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria e Scienze politiche. L’obiettivo è stato quello di fare conoscere ai potenziali candidati alle prossime procedure concorsuali il mondo dell’Agenzia, dalla sua organizzazione ai servizi e ai valori che la distinguono.
A spiegare le ragioni a favore dell’Agenzia sono stati i responsabili e i funzionari che lavorano giorno per giorno sul territorio. Attraverso i loro diretti interventi, rivolti a una numerosa platea di giovani in cerca di futuro, sono state presentate le attività di un’amministrazione che ha come precisa mission quella di assicurare assistenza ai cittadini negli adempimenti fiscali e ridurre l’evasione fiscale.
Il webinar, aperto e concluso dalla direttrice regionale, Margherita Maria Calabrò, ha mostrato l’altra faccia di una pubblica amministrazione, a volte semplicisticamente descritta come statica e polverosa, che invece oggi, al passo con i tempi, ha raggiunto elevati livelli di efficienza, assumendo una natura più dinamica e contemporanea, ampiamente digitalizzata, e capace di arrivare online dove il cittadino ha bisogno di essere raggiunto.
“L’Agenzia non è un’amministrazione statica, - ha precisato la direttrice - è in continua evoluzione per migliorare l’assistenza ai contribuenti e dare immediata e semplice applicazione alle novità legislative. Noi stessi siamo chiamati al cambiamento e all’aggiornamento costante per essere efficaci nell’agire, assicurando equità, trasparenza e legalità. Il nostro lavoro dunque non è routinario. La nostra Amministrazione - ha infine concluso - vive grazie all’impegno del proprio personale e all’intreccio di tante e diverse professionalità che condividono il lavoro, generando valore amministrativo e qualità operativa”.
Perché un giovane oggi dovrebbe scegliere di lavorare in Agenzia? A questa domanda ha risposto una neo assunta, che da soli quattro mesi è entrata in Agenzia ed è stato confortante cogliere, dalla sua spontanea dichiarazione, tutto l’orgoglio e la soddisfazione di chi ha consapevolezza di avere iniziato un percorso di sviluppo umano e professionale sentendosi accolta e sostenuta da una squadra che funziona.
“L’Agenzia si presenta” è stato, dunque, un momento di incontro prezioso per orientare le nuove generazioni verso un’Amministrazione che vuole essere sempre più attrattiva, non più solo prospettiva del posto fisso, ma soprattutto contesto in cui crescere e essere premiati per il proprio valore.
Attraverso queste iniziative l’Agenzia ha raccontato la propria storia e le proprie attività, accorciando sempre di più le distanze con i contribuenti, a partire dai più giovani. Si è presentata come un cantiere di legalità fiscale dove i lavori sono sempre in corso e benvenuto sarà chi sceglierà di unirsi a noi.
Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)