Sport e Fisco, il secondo Focus
di Entrate Sicilia e Coni
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di sensibilizzare le associazioni sportive sulla legalità e l’etica

Un pomeriggio, dunque, all’insegna dell’informazione e del dibattito, che è stato moderato da Victor Di Maria, consulente fiscale del Coni. Dopo l’apertura dei lavori da parte di Cristina Livoti, capo Ufficio Formazione, comunicazione e sviluppo della Direzione regionale della Sicilia, Antonella Mazzola, funzionario dell’Ufficio Accertamento, ha illustrato i requisiti per le agevolazioni fiscali e la disciplina fiscale agevolata prevista dalla Legge 398 del 1991. Pietro Cascio, funzionario dell’Ufficio Fiscalità generale, si è soffermato sulle spese di sponsorizzazioni e pubblicità, mentre l’intervento di Santo Giunta, capo Ufficio Gestione tributi, è stato incentrato sull’agevolazione del cinque per mille in favore del settore sportivo e sulle modalità per accedervi.
Proprio a proposito di cinque per mille, il Direttore regionale delle Entrate, Antonino Gentile, si è detto soddisfatto dell’incremento delle associazioni dilettantistiche che hanno usufruito del beneficio, merito anche delle campagne di informazione dell’Agenzia. “Già dall’incontro estivo con le società di calcio si aveva avuto una grande partecipazione – ha dichiarato Gentile – e lo stesso è successo oggi con tutte le altre federazioni sportive. L’intesa con il Coni rafforza ancora una volta la consapevolezza e la volontà da parte dell’Agenzia di collaborare con istituzioni e partner esterni, per promuovere in maniera mirata ed efficace la cultura della legalità e l’adempimento spontaneo agli obblighi fiscali”.
Dello stesso avviso anche Giovanni Caramazza, Presidente del Coni Sicilia, che intervenendo all’incontro ha voluto sottolineare l’importanza fondamentale di questi incontri, “perché – ha aggiunto Caramazza – servono a dare una mano alle nostre associazioni e a far prevalere i principi della legalità sportiva”.
Il Progetto della Direzione regionale e del Coni Sicilia “Sport e Fisco: una squadra per la legalità” dà appuntamento agli operatori del settore sportivo con il terzo Focus, che si svolgerà nei prossimi mesi a Catania, e con il convegno di chiusura, in programma a dicembre a Palermo, appena candidata a Città Europea per lo Sport 2016.