Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Toscana

Intesa per potenziare l’attività di contrasto ai reati economico-finanziari

Siglato giovedì 15 dicembre 2022 un protocollo d’intesa tra la Direzione regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate, il Comando regionale della Guardia di Finanza, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Firenze e le Procure della Repubblica presso i Tribunali provinciali della Toscana

immagine generica

Firmato al Palazzo di Giustizia di Firenze dal Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate della Toscana, Pasquale Stellacci, dal Comandante regionale della Guardia di Finanza Giuseppe Magliocco, e dai rappresentanti della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Firenze e delle Procure della Repubblica presso i Tribunali provinciali della Toscana, l’accordo punta a consolidare la tradizionale collaborazione tra le istituzioni per migliorare l’efficacia complessiva e la tempestività dell’azione di contrasto ai fenomeni illeciti collegati all’evasione fiscale.

Le incriminazioni per reati tributari determinano, infatti, dinamiche pre-processuali sulle quali convergono competenze della Guardia di Finanza, quale forza di polizia specialistica e dell’Agenzia delle Entrate, quale ente accertatore, sotto il coordinamento delle Procure della Repubblica.

In particolare, oltre a perseguire dal punto di vista processuale gli autori dei reati attraverso sentenze di condanna, le istituzioni mirano a conseguire in maniera sinergica un’efficace azione di contrasto sul piano patrimoniale, mediante provvedimenti di sequestro del profitto dei reati, oltre che attività di accertamento dei redditi derivanti da attività illecita.

L’esigenza di un più stretto raccordo è stata avvertita soprattutto nell’ottica della velocizzazione delle procedure, della quantificazione dell’imposta evasa e dell’individuazione dei beni e delle utilità da sottoporre a misure cautelari reali.

Il protocollo ha una durata triennale e prevede, inoltre, la condivisione di informazioni successive rispetto alle comunicazioni di notizia di reato, assicurando piena circolarità e favorendo il dialogo tra gli attori coinvolti, a favore di una maggiore efficienza del sistema.
 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/toscana/articolo/intesa-potenziare-lattivita-contrasto-ai-reati-economico