L'Università di Trento dà il via al nuovo ciclo di appuntamenti sulle tematiche fiscali. Agenzia delle Entrate, Università e Ordine dei dottori commercialisti incontrano nuovamente, presso la facoltà di Giurisprudenza in via G. Verdi n. 53, professionisti, neo-laureati, studenti e cittadini interessati al diritto tributario. Un percorso formativo dedicato a studenti universitari e addetti ai lavori, precederà ogni incontro. Il primo dei tre dialoghi - in programma lunedì 22 ottobre - ha per oggetto "Poteri istruttori ed emersione della capacità contributiva".
Interverranno: Massimo Basilavecchia dell'Università di Teramo, Pasquale Mazza e Stefano Angheben, presidente e onsigliere dell'Ordine dei dottori commercialisti di Trento e Rovereto, Grazia Maria Previtera, dirigente della direzione provinciale delle Entrate, Mario Eumeni, ufficiale della Guardia di Finanza, Paolo Toniolatti del Foro di Trento, Riccardo Ferracino di Equitalia Nomos. Nei mesi di novembre e dicembre sono previsti altri due incontri, sulle seguenti tematiche: "Il dialogo tra le parti negli studi di settore" e "Il contenzioso ultimo approdo: il processo tributario come fallimento degli istituti deflativi?".
La partecipazione ai Dialoghi è libera e gratuita.
Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sul sito della direzione provinciale del Trentino e su quello dell'Università di Trento.
Riparte la stagione dei "Dialoghi di diritto tributario"
