Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Dati e statistiche
Osservatorio delle partite Iva,
Secondo l’Osservatorio sulle partite Iva il 2° trimestre di quest’anno evidenzia un – 6,1 per cento rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Il 70% delle nuove aperture, inoltre è stato avviato da persone fisiche, di cui il 48,3% sono giovani fino a 35 anni, il 22,6% da società di capitali e il 2,9% da società di persone. Sul sito del Df la sintesi dei dati
Entrate tributarie gennaio-luglio 2023:
24.562 milioni in più rispetto al 2022
Risultati sostanzialmente positivi sia per l’andamento delle imposte dirette che indirette, è quanto emerge dal report disponibile sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze
Nei primi sette mesi del 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica sono state 309.164 milioni di euro, 24.562 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+8,6%). A evidenziare il risultato positivo, nel dettaglio, la Nota tecnica, pubblicata oggi, 5 settembre 2023, sul sito del dipartimento delle Finanze, insieme al Bollettino e alle Appendici statistiche
Patrimonio immobiliare dello Stato,
il Demanio illustra dati e prospettive
Tra le iniziative in cantiere, la creazione di una Piattaforma integrata e la Carta d’identità digitale del fabbricato, che contiene i dati amministrativi, fisici e progettuali dell’edificio
Rigenerare grandi complessi immobiliari per restituire alla Pubblica Amministrazione, ai territori e ai cittadini edifici aree riqualificate, in un’ottica di rigenerazione urbana e di sostenibilità economica, sociale e ambientale. Con questa visione, il Demanio ha riqualificato in due anni 130 immobili pubblici in più. Lo si legge nel primo Rapporto annuale dell’Agenzia