Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Dati e statistiche
Entrate tributarie gennaio-novembre:
Nei primi undici mesi del 2020, le entrate tributarie erariali si fermano 393.646 milioni di euro, evidenziando un calo del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2019. In sostanza, anche se con meno evidenza, continuano a riflettere la crisi del sistema economico determinata da quella sanitaria. È, in sintesi, il dato diffuso dal dipartimento delle Finanze sul proprio sito
Contezioso tributario in ripresa
nell’analisi del III trimestre 2020
Il rapporto del Def dei mesi luglio-settembre evidenzia una crescita dei nuovi ricorsi del 17,4% su base annua, dopo il periodo di contrazione causato dalle misure emergenziali Covid-19
Le definizioni diminuiscono su base annuale del 28,8%, ma il raffronto con il secondo trimestre 2020 registra un aumento dei provvedimenti depositati, pari al 24,6%, collegato alla ripresa dello svolgimento delle udienze. Il terzo trimestre 2020 registra una ripresa del contenzioso tributario dopo il periodo di contrazione causato dalle misure emergenziali Covid-19 lo evidenzia il Rapporto trimestrale oggi in rete sul sito del Def, insieme alle relative Appendici statistiche
Entrate tributarie a quota 337,3 mld
nei primi 10 mesi dell’anno 2020
Il peggioramento congiunturale e la sospensione dei versamenti dei tributi hanno fatto registrare 22.462 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Le conseguenze dell’emergenza sanitaria sul fisco si sentono. Le entrate tributarie nel periodo gennaio-ottobre 2020 registrano un calo e si attestano a 337,3 miliardi (-6,2%). Sul sito del Dipartimento delle finanze è disponibile il consueto Bollettino, corredato dalle appendici statistiche, e la Nota tecnica con la sintesi del documento