Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dati e statistiche

Entrate tributarie e contributive:
nei primi otto mesi 2023 +4,1%

Il report comprende anche i principali tributi degli enti territoriali, le poste correttive e il gettito contributivo, che vanno a integrare le informazioni diffuse nella nota dello scorso 6 ottobre

immagine generica illustrativa

Disponibile, sui siti del dipartimento delle Finanze e della Ragioneria generale dello Stato, che lo hanno redatto, il rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-agosto 2023. I primi otto mesi dell’anno, che mostrano una crescita di 21.659 milioni di euro (+4,1%) rispetto allo stesso periodo 2022, riflettono la variazione positiva delle entrate tributarie, già rilevata nel bollettino diffuso lo scorso 6 ottobre (vedi articolo “Entrate tributarie gennaio-agosto 2023, il gettito sfiora i 357 miliardi”).

I dati del report, rispetto al richiamato bollettino, come di consueto, includono anche i principali tributi degli enti territoriali, le poste correttive e il gettito contributivo. In particolare, gli incassi contributivi nei primi otto mesi del 2023 sono risultati pari a 174.667 milioni di euro, in aumento di 5.181 milioni (+3,1%) rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

L’Inps gioca il ruolo principale, contabilizzando entrate in aumento di 4.759 milioni di euro rispetto al 2022 (+3,1%), per effetto sia dell’andamento dei contributi del settore privato (+3,8%) che di quello degli incassi delle gestioni dei lavoratori dipendenti pubblici, i quali fanno segnare un aumento dell’1,9% se confrontati con il corrispondente periodo dell’anno precedente.

Le entrate contributive degli enti previdenziali privatizzati, invece, risultano pari a 7.213 milioni di euro, in aumento del 2,4 per cento.

Il grafico ascendente delle entrate tributarie e contributive, fanno sapere dal dipartimento delle Finanze, è in linea con quanto già indicato nella Nadef (Nota di aggiornamento al documento di Economia e Finanza) e incorporato nel calcolo dei tendenziali contenuti nello stesso documento.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dati-e-statistiche/articolo/entrate-tributarie-e-contributive-nei-primi-otto-mesi-2023-41