In crescita le entrate tributarie e contributive nei mesi gennaio-giugno del 2019. Complessivamente è stato registrato un incremento pari a 4.271 milioni di euro, ossia l’1,3% in più rispetto al periodo gennaio-giugno 2018. È quanto emerge dal rapporto sull’andamento, disponibile online, redatto congiuntamente dal dipartimento delle Finanze e dal dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
Il risultato deriva, specificano dal Mef, dalla variazione positiva delle entrate tributarie (+1.587 milioni di euro, +0,8/%) e dalla crescita, in termini di cassa, delle entrate contributive (+2.684 milioni di euro, +2,4%).
Il report integra l’analisi diffusa lo scorso 5 agosto (vedi articolo “Cinque mesi di entrate tributarie: i risultati a confronto con il 2018”), comprende, infatti, anche i dati relativi ai principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive.
Entrate tributarie e contributive:
trend positivo per il primo semestre
I dati tengono conto anche dei principali tributi di competenza degli enti territoriali e delle poste correttive e, quindi, integrano e completano quelli diffusi lo scorso 5 agosto
