Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dati e statistiche

Entrate tributarie gennaio-ottobre:
online il report mensile del Mef

In salita le imposte dirette che registrano un aumento del 7,9%. Andamento positivo anche per le indirette che mostrano un gettito in crescita di 5.928 milioni di euro (+3,2%)

È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte. L’analisi elaborata dai tecnici del Mef mostra entrate accertate in base al criterio di competenza in aumento, rispetto al 2022, del 5,8 per cento  

Osservatorio delle partite Iva
il report del terzo trimestre 2023

Nuove attivazioni registrate soprattutto in Lombardia (+11,2%), nella provincia di Trento (+9,7%) e in Sardegna (+8,6%). Viceversa, valori in calo in Puglia (-7,7%), Veneto (-4,3%) e Molise (-3,1%)

È online, sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze il report sulle nuove partite Iva aperte nel terzo trimestre del 2023. Complessivamente sono state 97.145 le neonate attivazioni, con un aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge dall’aggiornamento dei dati elaborati dall’Osservatorio sulle partite Iva e riportato nella sintesi disponibile in rete

Bollettino entrate tributarie,
online gennaio-agosto 2023

Sfiora quota 357.000 milioni di euro il gettito erariale accertato in base al criterio della competenza giuridica, evidenziando un +5,2% rispetto allo stesso periodo del 2022

Disponibile sul sito del Dipartimento finanze il bollettino delle entrate tributarie, le appendici statistiche e la nota tecnica, con l’analisi del gettito relativa al periodo gennaio-agosto 2023, divisa per tipologia di imposte. Nei primi otto mesi dell’anno aumentano di 12.733 le imposte dirette, dato equivalente a un +6,7 % secondo quanto riportato dalla Nota tecnica.