Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Giurisprudenza
Regime Ires con aliquota al 50%,
La riduzione del 50% dell'aliquota Ires prevista a favore degli enti di religione e di culto, equiparati a quelli di beneficenza e assistenza, può essere riconosciuta solo ed esclusivamente per i redditi derivanti da un rapporto di “strumentalità immediata e diretta” con il fine di religione e di culto, tipico dell'ente ecclesiastico. Lo ha affermato la Cassazione nell’ordinanza n. 339/2021
La scheda carburante della vettura
non è completa se manca la targa
L’assenza del principale elemento di individuazione del veicolo comporta un vizio di compilazione del documento e di conseguenza l’indeducibilità dei costi e l’indetraibilità Iva
Non possono essere fruite le agevolazioni fiscali relative agli acquisti di carburanti per autotrazione, se, per ciascun veicolo a motore utilizzato nell’esercizio dell'attività di impresa, la scheda mensile con gli estremi della vettura non riporta anche la targa. È in sintesi la conclusione dell’ordinanza della Cassazione n. 335/2021
Doppia imposizione sui dividendi,
compatibile con il diritto Ue
La normativa nazionale francese non costituisce una restrizione alla libera circolazione dei capitali, vietata dall’articolo 63 del Trattato sul funzionamento dell’unione europea
Secondo i giudici comunitari i dividendi distribuiti da una società stabilita in uno Stato membro a un azionista residente in un altro Stato membro possono subire una doppia imposizione giuridica qualora i due Stati membri decidano di esercitare la propria competenza fiscale e di assoggettare tali dividendi a tassazione in capo all’azionista (C-403/2019)