Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Normativa e prassi
Cessione bonus energetici estesi,
I crediti d’imposta previsti in favore delle imprese, per le spese sostenute in relazione all’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti nel primo e secondo trimestre 2022 sono stati estesi, dal Dl “Aiuti quater”, a una quota dei costi sopportati a dicembre 2022. Con il provvedimento del 26 gennaio 2023 sono estese a questi crediti anche le già approvate regole attuative per la loro cessione e tracciabilità
La società estera non holding,
non si qualifica esterovestita
Attenzione, però, perché potrebbe rilevare il disposto normativo, secondo cui si considera residente la compagine che, per la maggior parte del periodo d'imposta, ha la sede amministrativa in Italia
Alla società estera amministrata dal contribuente residente, la quale non detiene, a sua volta, partecipazioni in compagini italiane e non svolge la funzione di holding, non si applica la norma del Tuir sull’esterovestizione la quale considera esistenti nel territorio dello Stato le società, che detengono partecipazioni di controllo in società residenti (risposta n. 164/2023)
Reddito italiano a macedone,
ritenuta sì, ma più leggera
Il rimborso di quanto trattenuto e versato all’Erario in misura superiore al dovuto, dovrà essere chiesto tramite apposita istanza al Centro operativo di Pescara, entro 48 mesi dal prelievo dell'imposta
Stabilito che si tratta di redditi di capitale, le somme percepite dalla contribuente residente in Macedonia del Nord, da parte di una società italiana in seguito al suo recesso quale socia, vanno assoggettate a ritenuta nel nostro Paese. Il prelievo fiscale, però, non deve essere del 26%, ma massimo del 15%, come previsto dall’accordo tra i due Paesi (risposta n. 163/2023)
DOSSIER
Decreto “Milleproroghe” in GU, più tempo per la dichiarazione Imu
Ok alla legge di bilancio 2023, evitato l’esercizio provvisorio
Nel “decreto Aiuti-quater”, in GU, non solo contrasto al caro bollette