Ogni emissione di certificato di proprietà di un veicolo sul quale vengano apportate modifiche riguardanti lo stato dell'auto è soggetto ad imposta di bollo. Sconta il tributo anche la richiesta per il suo rilascio. Questa in sintesi la risposta dell'Agenzia fornita con la risoluzione n. 462/E a un quesito dell'Aci.
L'ente ha rappresentato il caso di un veicolo sottoposto a fermo amministrativo iscritto nei confronti del venditore precedente proprietario del mezzo, e regolarmente annotato sul certificato di proprietà, che in seguito alla cessione al concessionario è stato cancellato.
L'Automobile club d'Italia ritiene che, avendo effettuato la trascrizione dell'atto di vendita, al quale si applica l'imposta di bollo, e nel contempo avendo richiesto il rilascio di un nuovo certificato che non riporti l'annotazione del fermo amministrativo non è dovuta, per questo secondo atto, la medesima imposta di bollo.
L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 462/E del 2 dicembre, non concorda con l'interpretazione prospettata e fa presente che l'imposta di bollo, regolamentata dall'articolo 4 della tariffa allegata del Dpr 642/72, è dovuta - nella misura di 14,62 euro per ogni foglio - per gli atti emessi dagli "enti pubblici in relazione alla tenuta dei pubblici registri, rilasciati anche in estratto o in copia dichiarata conforme all'originale". Nel caso preso in esame, il certificato di proprietà rilasciato senza l'annotazione preesistente si configura come un documento rilasciato in "originale" e pertanto sconta l'imposta di bollo fin dall'origine.
Inoltre, in conformità a quanto prescritto dall'articolo 3 della medesima tariffa, la stessa richiesta di rilascio del certificato è assoggettata all'imposta di bollo di 14,62 euro per ogni foglio.
Infine, anche nel caso in cui si voglia ritenere il documento come un "duplicato" del precedente certificato di proprietà, è ugualmente dovuta l'imposta di bollo, poiché sono esenti i soli duplicati rilasciati quando gli originali vengono smarriti o l'intestatario ne ha perso il possesso.