Contributo Ssn su premi RC auto. La Valle d’Aosta passa all’incasso
Istituito il codice tributo per versare, con il modello “F24-Accise”, le somme alla Regione a statuto speciale

E’ 3363 il codice tributo, istituito dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 30/E del 10 marzo, che gli assicuratori dovranno utilizzare per versare alla Valle d’Aosta, con il modello “F24 accise”, il contributo sui premi assicurativi per la responsabilità civile auto, introdotto dal decreto legislativo 209/2005. La sua denominazione è “Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto – Valle d’Aosta – Art. 10, legge 26.11.1981, n. 690 e successive modificazioni”.
Arriva dopo la rimodulazione dei criteri di attribuzione delle entrate alla Regione Valle d’Aosta (legge 220/2010, articolo 1, commi da 160 a 164) e a seguito di quanto previsto dall’articolo 8 del decreto legislativo 12/2011. In pratica, si tratta delle somme che le imprese del settore assicurativo devono versare al Servizio sanitario nazionale, alle Regioni (e in questo caso alla Valle d’Aosta) o altri enti, a rimborso delle spese sostenute in seguito a incidenti con auto o natanti.
La risoluzione dà le indicazioni per l’uso. Il codice va inserito nella “Sezione Accise/Monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione”, nella colonna “importi a debito versati”. Nel campo “ente” deve essere indicata la lettera “A”, il “mese” è quello del versamento e l’“anno di riferimento” quello relativo al pagamento.
Rimane vuoto, invece, il “codice identificativo”.
Ultima precisazione, nei casi in cui la somma riguarda un debito emerso dalla denuncia annuale presentata per i premi incassati nell’esercizio annuale scaduto, va indicato, convenzionalmente, il mese di dicembre e l’anno di riferimento dei premi.