Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Normativa e prassi

Imposta sostitutiva sulle mance,
i codici per andare in cassa

Consentiranno il versamento, tramite modello F24, del tributo dovuto sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità, nell’ambito delle strutture ricettive

immagine generica illustrativa

Dopo la recente disposizione della legge di Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 58 a 62, della legge n. 197/2022) che ha introdotto una tassazione favorevole pari al 5%, in sostituzione dell'aliquota ordinaria, per le mance destinate al personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande, anche attraverso mezzi di pagamento elettronici, con la risoluzione n. 16 del 17 marzo 2023 l’Agenzia delle entrate istituisce i codici tributo per il versamento.
Ecco i codici tributo che consentiranno ai sostituti di pagare l’imposta, con il modello F24:

  • 1067” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità - art. 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197
  • 1605” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità maturate in Sicilia e versata fuori regione - art. 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197
  • 1917” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità maturate in Sardegna e versata fuori regione - art. 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197
  • 1918” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità maturate in Valle d’Aosta e versata fuori regione - art. 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197
  • 1306” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità versata in Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta e maturate fuori dalla regione in cui è effettuato il versamento- art. 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”.

Nel modello F24, i codici tributo sono esposti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”. Il “Mese di riferimento” è quello in cui il sostituto d’imposta effettua la trattenuta (00MM) e l’ “Anno di riferimento” l’anno d’imposta cui si riferisce il versamento (AAAA).

 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-prassi/articolo/imposta-sostitutiva-sulle-mance-codici-andare-cassa