Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate pubblicato oggi è stato modificato il modello 730/2019, periodo d’imposta 2018, (approvato lo scorso 15 gennaio) per recepire le novità relative al regime fiscale dei redditi prodotti a Campione d’Italia. Il restyling riguarda anche le istruzioni da cui sono stati eliminati alcuni refusi.
La principale modifica è dovuta alla novità contenuta nell’articolo 25-octies, comma 4, Dl 119/2018 che ha sostituito l’articolo 188-bis, Tuir, rubricato “Campione d’Italia”.
Per quanto riguarda il modello, oltre ad alcuni aggiustamenti formali, dopo il quadro K è inserito il “Quadro L – Ulteriori dati” composto dal rigo “L1” denominato “Redditi prodotti in euro Campione d’Italia” e dalle colonne “1” e “2” denominate rispettivamente “Codice” e “Importo”.
Anche nelle istruzioni riguardanti la compilazione del modello dichiarativo, nelle diverse pagine che le compongono, sono inserite alcune correzioni relative, tra l’altro, al periodo di conservazione dei dati, ai casi particolari di addizionale regionale, all’eliminazione di alcune note relative a chi resta assistenza fiscale, oltre all’introduzione nel frontespizio, dopo il punto 13 del punto “14. Quadro L – Ulteriori dati” e alla fine dell’elenco del punto “A) Modello 730 base” del corrispettivo “Quadro L (Ulteriori dati) Informazioni in merito ai rediti prodotti in euro dai residenti a Campione d’Italia”.
In particolare, per quanto riguarda questo ultimo punto, le modifiche apportate sono dovute alla conversione del decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2019 che “ha innovato le agevolazioni già previste per Campione d’Italia”, stabilendo che “a decorrere dall’anno d’imposta 2018 tutti i redditi prodotti in euro dai contribuenti iscritti nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia concorrono a formare il reddito complessivo al netto di una riduzione pari al 30 per cento, con un abbattimento minimo di euro 26.000”.
Inoltre, il decreto-legge ha stabilito che sono considerati iscritti all’anagrafe del comune anche coloro che, avendo il domicilio fiscale a Campione d’Italia, risultano iscritte all’Aire e sono residenti nel Canton Ticino della Confederazione elvetica (dopo essere stati già residenti nell’exclave italiana).
Per beneficiare del nuovo regime di favore, i contribuenti interessati devono compilare il 730/2019, indicando i redditi a lordo dell’agevolazione e successivamente riportare nel “quadro L” l’ammontare dei soli redditi prodotti in euro (già indicati nei quadri A, B, C e D), per cui si intende usufruire del beneficio fiscale.
Eventuali ulteriori modifiche alle istruzioni saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data tempestiva comunicazione.
Modifiche al modello 730/2019:
le novità su Campione d’Italia
Per il comune comasco, exclave in territorio svizzero, il Dl fiscale 119/2018 ha sostituito l’articolo 188-bis del Tuir, rendendo necessario l’adeguamento del modulo dichiarativo
