Aumentano gli eventuali destinatari dell’otto per mille dell’Irpef. La rosa dei beneficiari accreditati si è allargata, infatti, all’Unione cristiana evangelica Battista d’Italia. All’elezione, ora, segue il provvedimento direttoriale del 12 febbraio, con il quale vengono integrate le schede per la scelta della destinazione del cinque e dell’otto per mille della propria Irpef, relative ai modelli Cud, 730-1, Unico Pf, Unico Mini e le rispettive istruzioni. Tutti, naturalmente, 2013.
Il debutto della nuova confessione religiosa, che si aggiunge alle altre due new entry di quest’anno, cioè la Sacra arcidiocesi ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa e la Chiesa apostolica in Italia, è stato “consacrato” dalla legge 34/2012 che ha approvato l’intesa tra Governo italiano e la stessa Unione cristiana evangelica Battista d’Italia.
Contestualmente, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a tradurre la novità anche in sloveno e tedesco nei rispettivi modelli Cud 2013 bilingue, già on line.
Otto per mille: un altro debutto
tradotto anche in tedesco e sloveno
L’ingresso della nuova confessione religiosa tra le istituzioni degne di aiuto per la loro attività pro sociale ha comportato la revisione di più modelli dichiarativi
