Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Normativa e prassi
Spese per attività fisica adattata,
È pari al 97,5838% la percentuale del credito d’imposta per le spese sostenute lo scorso anno dalle persone fisiche per lo svolgimento di Attività fisica adattata (Afa). Il modello, i termini e le modalità di presentazione delle istanze erano state definite con il provvedimento dell’11 ottobre 2022. Il nuovo provvedimento siglato oggi, 24 marzo 2023, stabilisce le percentuali di fruizione del contributo
Bonus imprese agricole 2022:
percentuale spettante 100%
L’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti in base alle comunicazioni validamente presentate dal 15 febbraio 2023 al 15 marzo 2023 è inferiore al limite di spesa
Percentuale di fruizione piena per l’e-commerce di reti agricole e agroalimentari. L’Agenzia rende noto che il bonus spetta nella misura del 100% per ciascun beneficiario considerando che gli importi complessivamente richiesti non hanno superato il limite di spesa. Le novità in un provvedimento del direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, del 24 marzo 2023
Coefficiente di ammortamento al 6%,
le misure attuative dell’agevolazione
Le precisazioni dell’Agenzia sulla disposizione della legge di Bilancio che ha riconosciuto agli esercenti la “maggiorazione delle quote” per i fabbricati strumentali nel periodo 2023-2027
L’incremento delle quote di ammortamento si applica ai fabbricati strumentali utilizzati dalle imprese che commerciano in determinati beni di consumo, nei limiti della quota ad esse attribuibile per le attività, purché entrati in funzione entro la fine del periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023. È uno dei punti chiariti dal provvedimento delle Entrate del 22 marzo 2023
DOSSIER
Il decreto milleproroghe è legge: le ultimissime in materia di Fisco
Decreto “Milleproroghe” in GU, più tempo per la dichiarazione Imu
Ok alla legge di bilancio 2023, evitato l’esercizio provvisorio