Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Normativa e prassi
L’imposta sui servizi digitali,
Istituiti, con la risoluzione n. 14/2021, i codici tributo “2700 ”, “2701” e “2702”. Devono essere utilizzati per versare, rispettivamente, l’imposta sui servizi digitali, gli eventuali interessi e le sanzioni dovute in caso di ravvedimento. Il termine di pagamento, fissato al 16 febbraio dell'anno successivo a quello in cui sono stati realizzati i ricavi, per il primo anno di applicazione slitta al 16 marzo 2021
Bonus ricerca e sviluppo: tris
di codici per la stessa finalità
Possono essere spesi soltanto tramite compensazione, attraverso il modello di pagamento F24 presentato esclusivamente utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate
Arrivano in tre, con la risoluzione n. 13/2021, pubblicata oggi 1° marzo, e devono essere utilizzati per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo e altre attività innovative. Si tratta dei codici tributi “6938”, “6939” e “6940”. Il primo è per chi crede nell’innovazione tecnologica 4.0, gli altri riguardano le maggiorazioni disposte per chi investe, con le stesse finalità, nelle regioni interessate dagli eventi sismici 2016-2017