Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Normativa e prassi
Bonus distribuzione giornali,
Nuovi termini per la presentazione delle domande di accesso al credito d’imposta a favore delle imprese editrici per la distribuzione di quotidiani e periodici. Le istanze, stabilisce il decreto del 2 agosto del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, potranno essere inoltrate dal 14 ottobre al 14 novembre 2022. Il differimento arriva dopo il via libera alla misura da parte della Commissione europea
Da imprenditore a professionista,
è uguale per il “Sostegni-bis”
La risposta alloggia in una circolare dell’Agenzia, emanata in sede di chiarimenti al decreto “Rilancio”, nonché nelle finalità del contributo, introdotto per sostenere tutti gli operatori economici
In caso di cessione d’azienda, nel determinare l'ammontare del fatturato medio da porre a confronto per la verifica dei requisiti di accesso al “contributo Sostegni-bis”, l'istante deve elidere le somme riferibili all'imprese ceduta. Inoltre, il passaggio dall'attività di impresa a quella professionale non determina alcun effetto sulle modalità di fruizione del contributo (risposta n. 419/2022)
Vendite online di omaggi floreali:
nessun obbligo di emissione fattura
Si tratta di operazioni di commercio elettronico indiretto per le quali l’istante fra l’altro è esonerato anche dall’onere di certificazione telematica dei corrispettivi
L’attività di trasmissione di ordini e vendita B2C di omaggi floreali, piante, frutta, vini o alimenti confezionati sia in Italia che all’estero attraverso la quale l’istante riceve l’ordine on line dal cliente, lo trasmette a un fiorista che consegna i fiori, o il bene acquistato, al destinatario indicato dallo stesso cliente, non è soggetto all’obbligo di emissione di fattura vendite per corrispondenza senza fattura (risposta n. 416/2022)
DOSSIER
Semaforo verde al “decreto Aiuti”. Iter concluso con l’ok dei senatori
In porto il “decreto Ucraina-bis”. Le modifiche votate dal Parlamento
Misure per le imprese e le famiglie nel “decreto Aiuti” in vigore da oggi