Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Normativa e prassi
Isa: inaugurata la via telematica,
Definito, con il provvedimento 15 febbraio 2019, il percorso telematico per trasmettere i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale. E, siccome i modelli Isa costituiscono parte integrante dei modelli Redditi, con lo stesso provvedimento sono approvati i necessari controlli di coerenza.
Modelli dichiarativi 2019:
pronta la via web di trasmissione
Con l’arrivo delle specifiche tecniche per l’invio dei dati, si apre il check-in per dichiarare i redditi 2018 con gli stampati definitivi già on line sul sito dell’Agenzia delle entrate
Come annunciato al momento di approvazione dei modelli fiscali 2019, sono state convalidate, con otto distinti provvedimenti del 15 febbraio, e messe in rete, le specifiche tecniche che consentiranno la trasmissione telematica delle informazioni relative al periodo d’imposta 2018, contenute nei modelli Redditi (Pf, Sp, Enc e Sc), 730, 770, Irap e Cnm.
Il Fisco avverte, in dichiarazione
alcuni redditi mancano all’appello
Ricevuta la comunicazione via Pec o per posta ordinaria, il destinatario può chiedere altre informazioni o segnalare fatti o circostanze non conosciuti dall’Amministrazione
Stabilite, con il provvedimento del 15 febbraio, le modalità con cui l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza le informazioni riguardanti varie tipologie di redditi che risultano percepiti e non dichiarati. Nello stesso provvedimento anche le indicazioni per regolarizzare mediante ravvedimento operoso.