Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Sala lettura

ESG: Bilancio di sostenibilita' e integrated reporting

Che la sostenibilità cominci a essere un concetto diffuso nell’economia si può capire anche dalle iniziative promosse a livello continentale e internazionale come, per esempio, l’accordo di Parigi sul clima. Questo libro analizza il concetto di sostenibilità e le principali iniziative intraprese a livello europeo per la definizione di un modello economico “sostenibile”.

Copertina del libro ESG di Ipsoa

Che la sostenibilità cominci a essere un concetto diffuso nell’economia si può capire anche dalle iniziative promosse a livello continentale e internazionale come, per esempio, l’accordo di Parigi sul clima. Questo libro analizza il concetto di sostenibilità e le principali iniziative intraprese a livello europeo per la definizione di un modello economico “sostenibile”. Le iniziative per la sensibilizzazione verso la sostenibilità hanno inevitabilmente un impatto sulla vita delle imprese, alle quali è assegnata una grande responsabilità nell’attenzione da prestare ai nuovi modelli di business, sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sociale. In questo scenario si inseriscono anche i cosiddetti 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 delle Nazioni unite, che sottolineano la necessità di passare a un modello di economia circolare. Le nuove strategie di sviluppo attente ai cambiamenti climatici riguardano, quindi, anche il mondo della finanza, la cui metodologia non può più prescindere dai rischi ambientali, sociali e di governance: ESG, appunto. In questo contesto si inserisce il manuale di Ipsoa, con l’introduzione dei temi della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile, della misurazione dei sustainability risks e dei cambiamenti climatici. Il libro, inoltre, illustra anche l’evoluzione del concetto di responsabilità sociale delle aziendenel perseguimento di un effettivo successo sostenibile. Se il concetto di sostenibilità è facilmente comprensibile, diventa complesso trasformarlo in azioni concrete, misurarlo e valutarlo: in questa ottica si inserisce questo manuale, che sottolinea l’attenzione ai valori utili al perseguimento di una crescita economica sana e sostenibile, all’insegna della green economy.

URL: https://www.fiscooggi.it/salalettura/esg-bilancio-sostenibilita-e-integrated-reporting