Un pool di autorevoli professionisti al servizio di una utenza costantemente alle prese con l’applicazione di una disciplina, quella fiscale, ampia, complessa e sottoposta a continue modifiche normative. L’intera materia tributaria racchiusa in 2051 pagine da cui traspare tutta l’esperienza di chi ha partecipato alla stesura del volume che si presenta esauriente su tutti i fronti. Nel libro sono trattate sia le imposte dirette che quelle indirette, ma anche i tributi locali e argomenti come l’accertamento, la riscossione, il contenzioso e le operazioni straordinarie, il tutto con un linguaggio chiaro ed efficace. La consultazione è agevolata dalla presenza dell’elemento cromatico, utilizzato per evidenziare i casi di interesse, e da numerosi rimandi tra i paragrafi, che creano un sistema informativo completo e integrato. Una segnalazione particolare va poi al dettagliato sommario e ai diversi indici (analitico, adempimenti e casi) che guidano a una immediata individuazione dell’argomento su cui si vuole sapere di più. La raccolta, parte della collana “Ipsoa in Pratica”, nasce dall’esperienza editoriale di Wolters Kluwer, pensata per fornire immediate soluzioni operative a tutte le problematiche che professionisti e uomini d’azienda affrontano quotidianamente. Come molte pubblicazioni Ipsoa, anche questa è online ne “La Mia Biblioteca” con la formula “Sempre Aggiornati”, che ne consente la consultazione digitale, beneficiando del fatto che il volume viene costantemente aggiornato con le ultime novità normative.
Fisco 2023
La raccolta, parte della collana “Ipsoa in Pratica”, che in 2051 pagine racchiude l’intera materia tributaria, nasce dall’esperienza editoriale di Wolters Kluwer, pensata per fornire immediate soluzioni operative a tutte le problematiche che professionisti e uomini d’azienda affrontano quotidianamente
