Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Sala lettura

Manuale di fiscalità internazionale

Giunge alla sua nona edizione questo manuale che non può mancare sulle scrivanie e nelle biblioteche di commercialisti e studi legali internazionali che si trovano ad affrontare le tematiche sempre più usuali riguardanti la fiscalità internazionale. Il pregio di questo volume è dato anche dalla molteplicità di punti di vista dovuti alle differenti estrazioni professionali degli autori (docenti universitari, avvocati, dottori commercialisti, funzionari dell’Agenzia delle entrate, ufficiali della Guardia di finanza) che contribuiscono con le loro diverse professionalità alla stesura dei testi
 

copertina libro

Il volume pubblicato da Ipsoa, a cura di Alessandro Dragonetti e Valerio Piacentini, è un testo fondamentale per avere una conoscenza specialistica dei principi di fiscalità internazionale. Negli ultimi anni questa è stata protagonista di fondamentali cambiamenti che hanno impattato in modo significativo anche sulla disciplina interna e comunitaria. La globalizzazione dei mercati impone infatti alle società di ogni dimensione (non solo multinazionali) investimenti all'estero. Inoltre la globalizzazione e la digitalizzazione dell’economia fanno sì che la consultazione di un manuale pratico, e nel contempo dal contenuto approfondito ed esaustivo, sia necessaria per affrontare le diverse tematiche fiscali che interessano le imprese. Il testo, giunto alla sua nona edizione, ha mantenuto la struttura delle precedenti pubblicazioni, dove nella prima parte, sono illustrati i principi generali della fiscalità internazionale sia dal punto giuridico che operativo, mentre nella seconda parte viene esaminata la prospettiva nazionale sistematicamente inserita in un contesto globale. Il pregio di questo volume è dato anche dalla molteplicità di punti di vista dovuti alle differenti estrazioni professionali degli autori (docenti universitari, avvocati, dottori commercialisti, funzionari dell’Agenzia delle entrate, ufficiali della Guardia di finanza) che contribuiscono con le loro diverse professionalità alla stesura dei testi. Questi diversi approcci alla materia ampia e articolata rendono questo manuale uno strumento che riesce a dare uno spaccato diversificato ma nello stesso tempo attendibile alle diverse problematiche che si possono presentare.
 

URL: https://www.fiscooggi.it/salalettura/manuale-fiscalita-internazionale-3