Ultima edizione per la guida di Ipsoa con la versione integrale e aggiornata con tutti i Principi contabili, le regole da applicare per la redazione dei bilanci secondo le disposizioni del codice civile, emanati dall’Oic, l’Organismo italiano di contabilità. Come per le edizioni precedenti tutti i Principi sono commentati da Luca Fornaciari, autore di numerose pubblicazioni, docente universitario e componente di associazioni che si occupano di ragioneria. Il commento analizza le novità fino ad oggi emanate, tra cui il Principio contabile n. 33 emanato a marzo 2020, per meglio comprendere e interpretare le tecniche di redazione, anche grazie ai numerosi esempi riportati sui singoli conti della partita di bilancio e all’uso di tabelle riassuntive delle norme per ogni ambito di applicazione. Tra le parti di particolare interesse segnaliamo i commenti ai chiarimenti in risposta ai quesiti ricevuti dall’Organismo Italiano di Contabilità e alle comunicazioni su specifici accadimenti aziendali. Completa il volume l’analisi delle bozze in consultazione del principio contabile sul bilancio d’esercizio degli enti del terzo settore e dell’OIC 34 sui ricavi. Come per gli altri testi di Ipsoa, anche questo libro è consultabile online accedendo al servizio di biblioteca dell’editore.
Principi Contabili OIC
Ultima edizione per la guida di Ipsoa con la versione integrale e aggiornata con tutti i Principi contabili, le regole da applicare per la redazione dei bilanci secondo le disposizioni del codice civile, emanati dall’Oic, l’Organismo italiano di contabilità
