Una guida efficacie per destreggiarsi al meglio nella normativa e le iniziative da intraprendere per lo scambio di dati a livello internazionale. Si tratta di un testo, di facile lettura pur nella sua completezza, destinato in particolare a quanti devono operare in campo internazionale, scritto da Vincenzo Errico, esperto in materia poiché, per diverso tempo, ha rivestito in tale ambito un ruolo dirigenziale nell’Agenzia delle entrate, redatto in modo semplice e chiaro, corredato da diversi approfondimenti che lo rendono un utile strumento di lavoro per gli addetti ai lavori ma anche destinato ad un pubblico più eterogeneo. Il libro, disponibile anche nella versione e-book, è suddiviso i sei capitoli e affronta la normativa nazionale e della Comunità europea e tutte le iniziative da intraprendere ai diversi livelli che occorre conoscere per muoversi al meglio in ambito di scambio di dati internazionali e per eseguire senza errori le previste trasmissioni all’Agenzia delle entrate; sono reperibili online tutte le principali norme e i provvedimenti attuativi riguardanti i singoli argomenti trattati nel volume. Infine, va sottolineata la scelta grafica che prevede che gli estremi della vigente normativa siano fatti risaltare a margine del testo insieme alle istruzioni e circolari interpretative, così da indurre il lettore ad effettuare corretti adempimenti allo scopo di evitare sanzioni e di prevenire eventuali errori e omissioni.
Lo scambio di dati a livello internazionale
Tutto ciò che è necessario conoscere in materia di norme e iniziative a livello internazionale e nazionale e per eseguire senza errori le previste trasmissioni all’Agenzia delle entrate. Questo il contenuto del libro scritto da Vincenzo Errico, esperto in materia poiché, per diverso tempo, ha rivestito in tale ambito un ruolo dirigenziale nell’Agenzia delle entrate. Si tratta di un testo scritto in maniera semplice indirizzato agli addetti ai lavori ma anche ad un pubblico più eterogeneo.
