
Ultimo giorno utile per i soggetti Ires, con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare e che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, per effettuare il versamento, a titolo di saldo 2022 o come prima rata dell'anno 2023, delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Redditi Sc 2023, Enc 2023 e Irap 2023, senza alcuna maggiorazione, e del saldo Iva 2022 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorato dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2023 – 30/6/2023.
Il versamento delle imposte va eseguito, dai titolari di partita Iva, tramite modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle entrate, attraverso i canali Fisconline o Entratel, oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero ai servizi di internet banking di banche, poste italiane, agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle entrate) oppure tramite intermediario abilitato.
Questi i codici tributo da utilizzare:
- 2003 Ires - saldo
- 2001 Ires acconto - prima rata
- 2004 addizionale Ires - acconto prima rata
- 2006 addizionale Ires - saldo
- 2013 addizionale Ires 4% settore petrolifero e gas - acconto prima rata
- 2015 addizionale Ires 4% settore petrolifero e gas - saldo
- 2018 maggiorazione Ires società di comodo – acconto prima rata
- 2020 maggiorazione Ires società di comodo – saldo
- 2025 addizionale Ires per gli intermediari finanziari - saldo
- 2041 addizionale Ires per gli intermediari finanziari - acconto prima rata
- 1126 imposta sostitutiva a seguito di oeprazioni straordinarie (art. 1, c. 46-47, legge 244/2007) - maggiori valori immobilizzazioni materiali e immateriali
- 1821 imposta sostitutiva a seguito di operazioni straordinarie (art. 15, c. 10-12, Dl 185/2008) - maggiori valori attività immateriali
- 1822 imposta sostitutiva a seguito di operazioni straordinarie (art. 15, c. 10-12, Dl 185/2008) - maggiori valori altre attività immateriali
- 1823 imposta sostitutiva a seguito di operazioni straordinarie (art. 15, c. 10-12, Dl 185/2008) - maggiori valori crediti
- 4040 imposta sui rtedditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio
- 3800 Irap - saldo
- 3812 Irap acconto - prima rata
- 6099 versamento Iva sulla base della dichiarazione annuale.