
Gli enti e gli organismi pubblici nonché le amministrazioni centrali dello Stato che effettuano le operazioni di conguaglio relative all’assistenza fiscale devono effettuare il versamento, tramite il modello F24Ep con modalità telematiche, delle somme a saldo e in acconto trattenute sugli emolumenti o sulle rate di pensione corrisposte nel mese di agosto. Questi i codici tributo da indicare:
- 133E Irpef in acconto trattenuta dal sostituto d’imposta
- 134E Irpef a saldo trattenuta dal sostituto d’imposta
- 118E interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili Irpef trattenuti dal sostituto d’imposta a seguito di assistenza fiscale
- 126E addizionale regionale Irpef trattenuta dal sostituto d’imposta a seguito di assistenza fiscale
- 124E interessi pagamento dilazionato dell’ addizionale regionale Irpef trattenuta dal sostituto d’imposta a seguito di assistenza fiscale
- 127E addizionale comunale Irpef trattenuta dal sostituto d’imposta – Modello 730 – Acconto
- 128E addizionale comunale Irpef trattenuta dal sostituto d’imposta – Modello 730
- 125E interessi pagamento dilazionato dell’ addizionale comunale Irpef trattenuta dal sostituto d’imposta a seguito di assistenza fiscale
- 147E imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili a uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all’abitazione – Assistenza fiscale – Acconto
- 148E imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili a uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all’abitazione – Assistenza fiscale – Saldo