
Scade il termine per i contribuenti che intendono esercitare l’opposizione a rendere disponibili all’Agenzia delle entrate i dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2021 e ai rimborsi ricevuti nello stesso anno per prestazioni parzialmente o completamente non erogate, per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. L'interessato che intende esercitare l'opposizione dovrà comunicare direttamente all'Agenzia delle entrate tipologia (o tipologie) di spesa da escludere, dati anagrafici (nome e cognome, luogo e data di nascita), codice fiscale, numero della tessera sanitaria e relativa data di scadenza.
L’opposizione può essere effettuata attraverso tre modalità diverse:
- inviando una e-mail alla casella di posta elettronica dedicata opposizioneutilizzazionespesesanitarie@agenziaentrate.it
- telefonando a un centro di assistenza multicanale (800909696 da fisso, 0696668907 da cellulare, +390696668933 dall'estero)
- consegnando a un qualsiasi ufficio territoriale dell'Agenzia l'apposito modello "Opposizione all'utilizzo dei dati delle spese sanitarie per la dichiarazione dei redditi precompilata", reperibile sul sito dell'Agenzia anche in versione editabile, al quale va allegato copia del documento di identità.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alla spesa sanitaria comporta la cancellazione degli stessi e l'automatica esclusione anche dei relativi rimborsi.